Le stampanti sono periferiche di output che permettono di stampare il
lavoro eseguito con il PC su supporti quali carta, cartoncino, stoffe
ed altri supporti particolari quali plastica, supporti commestibili ed
altri.
Esistono varie tecnologie di stampa, le principali sono quella ad impatto,
quella laser e quella a getto d'inchiostro detta anche inkjet.
Stampanti ad impatto
Le stampanti ad impatto per stampare colpiscono il foglio tramite un
nastro inchiostrato in modo simile ad una macchina per scrivere.

Una stampante ad aghi
Il primo tipo di stampanti ad impatto sono quelle a margherita, simili
a delle macchine per scrivere comandate dal computer. La testina (parte
principale della stampante) è composta da astine che hanno sulla
punta le lettere da stampare, queste astine vanno a colpire il foglio
tramite un nastro inchiostrato e quindi imprimono la lettera sulla carta,
attualmente questo tipo di stampanti non viene più utilizzata.
Altro tipo di stampanti ad impatto sono quelle ad aghi, la testina è
composta da alcuni aghi che vengono colpiti da martelletti, gli aghi colpiscono
il foglio tramite il nastro inchiostrato e creano, tramite tanti puntini
disposti in modo opportuno, i caratteri ed eventuali disegni o grafici.
La qualità di stampa è bassa, soprattutto nella stampa di
disegni.

Un' esempio di stampa ad aghi
Nonostante la bassa qualità di stampa si utilizzano le stampanti
ad aghi soprattutto negli ambienti dove sia richiesta una stampa su modulo
continuo e per stampare copie multiple con carta da ricalco.
Stampanti laser
Le stampanti laser utilizzano una tecnologia simile a quella delle fotocopiatrici,
l'immagine da stampare viene trasferita su di un rullo fotosensibile tramite
un raggio laser, le zone caricate dal laser attirano il toner (sottilissima
polvere era o colorata), ricreando l'immagine sul rullo. L'immagine creata
viene poi trasferita sulla carta ed impressa mediante il passaggio in
due rulli ad alta temperatura (forno). La pagina deve essere ricreata
completamente nella stampante, più la pagina è ricca di
testo ed immagini, maggiore è la necessita di memoria interna alla
stampante.

Una tipica stampante laser
Le stampanti laser permettono di stampare in bianco e nero (monocromatico)
oppure anche a colori, il costo di una stampante laser a colori è
tuttora molto elevato.
La stampa laser a colori avviene facendo passare il foglio più
volte sul rullo per imprimere i colori primari.
La risoluzione (qualità di stampa) di una stampante laser è
di livello elevato, elevata è anche la velocità di stampa.

Il processo di stampa laser
I colori principali utilizzati dalle stampanti sono il ciano, magenta
e giallo. Questi colori, insieme al nero, vengono utilizzati per la stampa
a colore.

Stampanti a getto d'inchiostro
Le stampanti a getto d'inchiostro (inkjet) stampano lanciando, tramite
piccoli fori sulla testina detti ugelli, microscopiche gocce d'inchiostro
sulla pagina, componendo con queste il testo oppure l'immagine.
Esistono diversi tipi di stampanti inkjet, a seconda dei colori e della
qualità di stampa.
|
Monocromatiche: stampano in bianco e nero |
|
Tricromia: stampano a colori utilizzando i tre colori principali |
|
Quadricromia: stampano a colori utilizzando i tre colori principali
più il nero |
|
Esacromia: delle anche stampanti fotografiche, stampano utilizzando
sei colori; il nero, i colori principali più il Magenta e ciano
chiaro |
Queste stampanti hanno una ottima qualità di stampa ed un costo
relativamente basso.
La risoluzione di stampa viene misurata in DPI (dot per inch - punti
per pollice) ed è definita dalla quantità di punti che riesce
a stampare nello spazio di un pollice (2,54 cm).
Il valore standard per una stampante laser varia da 300-600 dpi in su,
per una stampante a getto d'inchiostro varia attualmente da 300 fino ad
arrivare anche a 2400 dpi.

Più è alta la risoluzione più piccolo sarà
il punto stampato e di conseguenza maggiore la qualità di stampa.
Esistono altri tipi di stampanti che utilizzano tecnologie diverse, un
esempio sono quelle a trasferimento termico oppure a sublimazione, utilizzate
principalmente per la stampa di immagini fotografiche ad altissima qualità,
sfruttano il calore per mescolare i colori a cera presenti su di un rullo.

Un Plotter
Il plotter è una stampante a getto d'inchiostro per grandi formati,
spesso utilizzato per il disegno tecnico inizialmente tracciava l'immagine
grazie a pennini colorati, attualmente quelli a getto d'inchiostro vengono
anche utilizzati per stampare cartelloni pubblicitari.
|