Indietro

Hardware
Lezione 13/20

Avanti





















Mouse

Con l'avvento dei sistemi di computer che lavorano in modo grafico (finestre, pulsantini sul video, ecc…) è nata la necessità di avere una periferica detta "DI PUNTAMENTO", che permetta cioè spostare gli oggetti grafici presenti sullo schermo. La più utilizzata come periferica di puntamento è il MOUSE, piccolo strumento collegato al PC che permette di muovere gli oggetti che troviamo sullo schermo tramite una pallina che "legge" il movimento che facciamo con la mano.
Normalmente il mouse oltre che permetterci di muovere oggetti sullo schermo ci permette, con degli appositi pulsanti, di inviare dei comandi oppure effettuare precise operazioni sul PC. In alcuni casi possiamo anche trovare una rotellina al centro che permette, facendola ruotare, di scorrere i documenti e le pagine internet in modo veloce.


Un mouse normale


Un mouse wheel (con la rotellina)


Un mouse cordless (senza filo)

Esistono anche altre periferiche di puntamento che possono essere alternative al mouse, oppure utilizzabili solo in certi programmi:

  • Track Ball, lavora facendo ruotare una pallina che troviamo su di essa.
  • Touch Pad, area rettangolare sensibile al tatto, lavora spostando il dito sulla sua superficie, utilizzata soprattutto nei PC portatili.
  • Tavoletta grafica, utilizzata principalmente con programmi di grafica e disegno tecnico.
  • Joystick, dispositivo utilizzato nei videogiochi, permette lo spostamento tramite una levetta che può essere di dimensioni e forme differenti.
  • Joypad, altro dispositivo utilizzato nei videogiochi che permette lo spostamento tramite la forma e posizione particolare dei tasti e del dispositivo.


Track Ball


Touch Pad


Tavoletta grafica


Joystick


Joypad