






 












 |
Altro dispositivo di memoria di massa è il floppy disk, dischetto
magnetico di piccole dimensioni che ci permette di leggere e scrivere
dati fino a 120 MB (LS120), la capacità normalmente più
utilizzata di un floppy disk è comunque di 1,44 MB, anche
se, oltre ai dischi da 120 MB, esistono ancora dischi da 740 Kb ed altri
da 2,88 MB.

Un lettore di floppy disk (FDD)
|

Un floppy da 3"½
|

Un vecchio floppy da 5"¼
|
Anche se comodi, questo tipo di dischetti hanno molti limiti, a cominciare
dalla quantità di dati che possono memorizzare (1,44 MB), che non
è più sufficiente per salvare documenti complessi con immagini
e disegni, ma solamente per memorizzare dei documenti contenenti testo.
Altro problema che si incontra con questi dischetti è la loro fragilità,
anche se il contenitore è rigido il disco che vi è contenuto
è flessibile (floppy) e quindi facilmente rovinabile, sia per il
troppo utilizzo che per problemi di temperatura ambiente ed umidità.
|