Indietro

Hardware
Lezione 6/20

Avanti





















Memorie di massa

Abbiamo visto che la memorizzazione dei dati di un PC avviene tramite le memorie RAM, ma abbiamo anche visto che queste memorie sono volatili, perdono i dati in mancanza di alimentazione elettrica, e quindi dovremo trovare il modo di salvare il lavoro fatto in memorie permanenti, potendo quindi recuperare i dati elaborati in qualsiasi momento anche dopo aver spento e riacceso il computer. A questo proposito abbiamo dei dispositivi di memorizzazione detti memorie di massa che ci permettono di avere sempre a disposizione i dati che abbiamo elaborato e di tenerli memorizzati anche quando il computer è spento.

Alcune memorie di massa

Memoria di massa principale viene definita la memoria di massa interna al computer, mentre memorie di massa ausiliarie sono tutte quelle esterne al sistema, come floppy disk, CD-ROM, DVD-ROM, eventuali hard disk esterni, ecc…
Altre memorie di massa ausiliarie sono le cartucce ZIP (100MB) oppure JAZ (1GB), che sono simili a dischetti, ma con capacità differenti; i nastri magnetici, di diverse capacità; i nastri DAT (Digital Audio Tape), nastri che utilizzano la tecnologia digitale.