All'interno della scatola
La prima cosa che si incontra guardando un computer è la scatola
che contiene i vari componenti che lo compongono. Questa scatola viene
chiamata CASE oppure CABINET ed a seconda della sua forma
può essere definita DESKTOP (orizzontale) oppure TOWER
(Verticale).

Un Case Tower
|

L'interno
|

Visto da dietro
|

Desktop
|

Tower
|
All'interno del case possiamo notare come componente principale la SCHEDA
MADRE o MAIN BOARD, costituita da una scheda con vari tipi
di componenti elettroniche che permette di montare la maggior parte dei
componenti del computer, la CPU,la memoria RAM, le varie schede che possiamo
utilizzare in un PC.
A seconda del tipo di computer che dobbiamo utilizzare potremmo avere
schede madre differenti, come esempio prenderemo una scheda madre per
processori di tipo Pentium III. Le caratteristiche che verranno descritte
sono comunque valide per la maggior parte delle schede madre.
Lo scambio di dati tra le varie parti del computer viene
effettuato mediante dei canali che troviamo all'interno della scheda madre
e che vengono chiamati BUS di dati, esistono BUS dati più
o meno veloci e con maggiore o minore capacità di dati. Come vere
e proprie autostrade trasportano le informazioni velocemente tra le varie
parti del computer, maggiore sarà il numero di informazioni più
veloce e capiente dovrà essere il BUS dati. BUS dati lenti o poco
capienti possono portare a rallentare le operazioni che vengono effettuate
dal PC.
I connettori che troviamo montati sulla scheda madre sono punti nei quali
possiamo collegare le varie parti del computer. Possono essere interni
oppure esterni:

Come connettori esterni possiamo trovare il collegamento per la tastiera,
mouse, USB (Universal Serial Bus, alternativa più veloce
della porta seriale, alla quale si possono collegare molteplici periferiche
a "cascata"), le porte seriali (COM1 e COM2, usate principalmente
per mouse e modem), la porta parallela (LPT usata per stampanti).
In alcuni casi possiamo anche trovare le connessioni per l'audio e joystick
(scheda audio integrata).
Internamente abbiamo varie SLOT che sono degli spazi dove poter
inserire le varie componenti.
|